I letti ginecologici sono il complemento d’arredo più importante durante il travaglio, ma soprattutto durante il parto, grazie alla capacità nei casi di emergenza, di trasformarsi in letto chirurgico.

Ciò riduce i tempi di intervento nell’esecuzione del taglio cesareo, eliminando il trasporto della partoriente dalla sala travaglio alla sala operatoria.

Letti ginecologici: cosa non può mancare

Le caratteristiche principali di un buon letto ginecologico sono:

  • Schienale regolabile;
  • Gambale regolabile;
  • Piani imbottiti;
  • Ottimo rivestimento;
  • Carico di lavoro sicu;ro
  • Maniglie di spinta;
  • Coppia reggicosce regolabile;
  • Bacinella;
  • Kit accessori opzionali;

Malvestio: letti ginecologici elettrici e manuali

I letti ginecologici, come quelli prodotti da Malvesito, posso essere elettrici o manuali.
In particolare, quello manuale è caratterizzato da:

  • Con schienale regolabile tramite molla a gas azionabile con apposita leva posta su ambo i lati;
  • Gambale regolabile in 2 posizioni ed amovibile;
  • Struttura in acciaio rettangolare verniciato;
  • Telaio basamento con gambe in tubo tondo di acciaio verniciato;
  • Piedini di appoggio fissi;
  • Piani imbottiti e rivestiti in tessuto ricoperto con materiale plastico, lavabile ed ignifugo;
  • bacinella estraibile inox;
  • Reggicosce snodate in poliuretano integrale;
  • Carico di lavoro kg 170;
  • Peso del letto kg 42;
  • Dispositivo medico, in classe i, conforme alla direttiva comunitaria 93/42/cee, modificata dalla direttiva 2007/47/ce.

Il letto ginecologico elettrico è invece caratterizzato da:

  • Telaio basamento in tubo rettangolare di acciaio verniciato con carter di copertura centrale in lamiera piegata e coperture delle estremità in abs termoformato
  • Colonna di sollevamento con sistema a compassi provvista di carter di protezione in abs termoformato
  • Schienale regolabile con pompa a gas, azionabile con apposita leva posta su ambo i lati
  • Gambale regolabile in 2 posizioni ed amovibile
  • Struttura perimetrale dello schienale e del gambale in tubo rettangolare di acciaio verniciato
  • Movimento di sollevamento ottenuto mediante attuatore elettrico a 24 Volt comandato da una pulsantiera a 2 tasti con cavo spiralato posizionabile da ambo i lati;
  • Piani imbottiti e rivestiti in tessuto, spalmato in materiale plastico, lavabile e ignifugo;
  • Bacinella estraibile inox e di reggicosce snodate in poliuretano integrale;
  • Basamento dotato di 4 piedini regolabili;
  • Carico di lavoro sicuro kg 170;
  • Peso del letto kg 90;
  • Altezza minima cm 57 – massima cm 91;
  • Dispositivo medico, in classe i, conforme alla direttiva comunitaria 93/42/cee, modificata dalla direttiva 2007/47/ce.

NBN: letti da parto e chirurgia ostetrica

Anche i letti ginecologici di NBN posso essere sia manuali che elettrici e con possibilità di aggiungere ruote antistatiche.
Nella versione elettrica, permette:

  • Movimenti a gestione elettromeccanica;
  • Telecomando a cavo con illustrazione dei movimenti;
  • Pedaliera e display per la segnalazione della carica delle batterie;
  • Massima sanificazione, in quanto prodotto in acciaio inossidabile;
  • Carico di lavoro oltre i 250 Kg.

Su richiesta è possibile aggiungere:

  • Spondina laterale di protezione ribaltabile da 0° a 180°, utile anche come poggiabraccio;
  • Doppio pianetto servitore a scomparsa con massima versatilità, utile anche per l’attività dell’operatore in chirurgia;
  • Bacinella per tavolo da parto retrattile a scomparsa e retraibile;
  • Coppia reggicosce a valva orientabili su sfera, complete di cuscini asportabili e sterilizzabili.

TECMED è centro di assistenza tecnica e distributore Malvestio e Nuova BN per le province di Lecce e Brindisi.
Contattaci per avere ancora più informazioni sul letto ginecologico perfetto per le tue esigenze, verrai guidato dal nostro personale, formato dalla casa madre.